Io penso che un libro pubblicato sia comunque un arricchimento (poi ognuno ha la sua idea rispetto alla dignità di un libro). Certo un’opera può passare inosservata ma alle spalle c’è l’idea, la ricerca, il lavoro e questo è un percorso che ha un suo valore anche se deve confrontarsi con la tendenza all’omologazione.
Roberto Keller, Roberto Keller, una nuova casa editrice a Rovereto, l’Adige, 26 novembre 2005
Questo premio ci dà la carica per andare avanti con il nostro progetto.
Roberto Keller, Il Nobel per la Letteratura parla “trentino”, Trentino, 8 ottobre 2009
Quest’anno siamo entrati per la prima volta nel novero dei medi editori.
Roberto Keller, Nono anniversario della Keller Editore e festa di Natale, Cantina di Isera, 13 dicembre 2014
Al di là dell’interesse di WazArs per l’editoria di qualità (un mestiere d’arte), di Keller ci interessa in particolare questo libro qui:
“La cartomante disse a Mariana: “In una situazione estrema saresti in grado di uccidere. Per amore, gelosia”. Mariana, cuore di un laboratorio di riparazione d’abiti a Buenos Aires, assorbe queste parole senza comprenderle a fondo. Tra tessuti, rocchetti, spilli e cartamodelli, circondata dall’affetto della zia e delle donne che lavorano con lei come api, rimugina su un amore perduto, tre cartoline dagli Usa come flebile appiglio, offesa alle promesse suggellate tra i baci”.
SARTORIA LOS MILAGROS, Maria Cecilia Barbetta