Ieri un bellissimo sole e tantissimi palloncini volanti verdi attiravano la gente che passava dietro il Duomo di Trento.
Enormi pouf ricavati da striscioni pubblicitari e le voci rilassate e felici della gente che sosta alla tavola esterna.
Questo è chiaramente un luogo creativo ormai indispensabile per Trento: è il SOCIAL STORE.
Il 31 ottobre si è svolta la seconda edizione del Social Market. Il tema di questa edizione è stato il GREEN. Sono stati selezionati 40 maker (!) da tutto il Nord Italia.
Tanti di noi pensavano che sarebbe stato molto difficile portare tanti designer ed artigiani di qualità a Trento. Ma ce l’hanno fatta. Nessuna scelta banale, ciascuna presenza aveva una caratteristica particolare e in più era GREEN!
Il tema si esplicitava anche attraverso l’allestimento. Le pareti del bellissimo palazzo storico sono state decorate con carte da parati d’antan, grazie alla preziosa collaborazione di Volverup.
Alcune tavole erano di cartone spesso ma bello, tante altre erano vecchie, belle porte usate in maniera originale. La confezione è importante e le porte sono servite a dare la forma giusta alla manifestazione.
Ceramiche dipinte a mano, abbigliamento d’avanguardia, bigiotterie particolari, ecc.: la fantasia abbondava. E anche i colori, per esempio quelli di “Icoccisonomiei”, di Lori Fioroli.
Purtroppo non avevamo tanto tempo a disposizione e diverse cose ci sono sfuggite.
Una menzione particolare la vogliamo dedicare ai quaderni di YUUY.
Sono una coppia veronese che crea quaderni con copertine tratte da mille materiali. Dove ci sono materiali di scarto loro vanno a recuperarli: scatole del tè, vecchie cartine, confezioni di DHL, bordi di scarti di stampa, campioni di moquette, ecc. Hanno un gusto così contemporaneo che riescono a trasformare questi materiali destinati alle discariche in due filoni stilistici: uno vivace mediterraneo e uno più sobrio che richiama il design nordico. Tanti dei loro prodotti non sembrano “upcycling”…ed è così che dev’essere fatto il vero upcycling! Se non è un riciclo migliorativo ha poco senso immetterlo sul mercato.
Seguivamo già R&S di Vicenza, che propone ceramiche con stampe originali.
Alla prima edizione avevano portato una collezione a tema marino. Invece questa volta hanno presentato una nuova collezione di foglie colorate ed altre fantasie dai colori caldi. Non mancavano delle mini-piastrelle perfette per decorazioni e allestimenti (suggeriamo di considerarle anche come sottobicchieri estrosi – lasciate volare l’immaginazione!).
Ci faceva molto piacere rivedere anche gli amici del WazArs Mini Expo: i nuovi prodotti (convincenti!) nati dalla collaborazione tra TULIP e MANUFABRIKA, Gemma Fiori con la nuova collezione di gioielli d’argento, l’immancabile e imperdibile Michela Bruni ecodesign e Volverup che non avrebbero mai potuto saltare un’edizione GREEN.
Ornella Michelon di Last Crumbs festeggiava pure il suo compleanno (Auguri!!).
Seriousgrafia con le loro stampe frizzanti perfette anche per uno stile casual-elegante, Robedalez con la nuova collezione “tipografica” (tramite il recupero di vecchi caratteri tipografici assolutamente affascinanti).
C’erano cosi tante belle cose e belle persone, da Como, dall’Emilia, da molto lontano.
Peccato aver dovuto interrompere bruscamente l’esperienza per via degli orari di lavoro.
Prossimamente speriamo di avere l’opportunità di curiosare con calma. Per esempio in occasione dell’edizione natalizia (dal 7 dicembre fino al 13 dicembre).
Per chi volesse esporre sono già aperte le domande di iscrizione.
Contattate direttamente il Social Store (non noi!).
Via Calepina, 10 Trento
0461 237102